Regione Lazio
Accedi all'area personale
Seguici su
Cerca

Raccolta porta a porta

Raccolta differenziata Porta a Porta

Scopri come funziona, punto informativo, domande frequenti e modulistica

Punto informativo

Orari di Apertura

  • Tutte le mattine dal Lunedì al Sabato: Dalle 09:30 alle 12:30

 

Banchetti informativi extra

  • Ogni venerdi stand informativo presso il Mercato in piazzale 1° Maggio: Dalle 10:00 alle 12:00
  • Tutte le domeniche stand invormativo fuori dalla chiesa colleggiata : Dalle 10:00 alle 12:00

Come funziona

Tipo Titolo Scarica
  JPG345,3K istruzioni raccola differenziata

Come fare per

Rispetto al passato cambia il metodo di raccolta dell'immondizia. Non ci saranno più i cassonetti per le strade ma ci sarà un operatore che ogni mattina passerà per la raccolta dei sacchetti fuori dalle case dei cittadini, in base ad un calendario di ritiro che verrà fornito assieme al kit.

I cassonetti per le strade non saranno più presenti e verranno eliminati nel termine di 15 giorni a partire dal 3 maggio.

Il comune fornisce gratuitamente ai cittadini un kit di raccolta per la durata di un anno. L'anno successivo, il comune, in base ai fondi a disposizione, proverà nuovamente a fornire il kit gratuitamente per un altro anno altrimenti i cittadini dovranno pagare per avere il nuovo kit.

La raccolta differenziata è obbligatoria per tutti i cittadini e se non verrà rispettata, sono previste dalla legge sanzioni per chi non aderisse . Oltretutto, la società che si occupa del ritiro, lascerà i sacchi dell'immondizia fuori dalla porta del cittadino nel caso in cui questi fossero non conformi alla tipologia differenziazione.

Verranno distribuite delle pratiche e simpatiche rubriche, contenenti tutti gli oggetti di uso comune divisi per lettera in ordine alfabetico. Andando alla pagina della lettera del prodotto che vogliamo differenziare sarà indicato in maniera chiara DOVE inserire quel prodotto. Per qualsiasi oggetto, rifiuto, che sia organico o artificiale, avremmo modo di scoprire dalla rubrica in che modo va differenziato.

Il guadagno della raccolta differenziata è duplice in quanto con la raccolta differenziata si possono migliorare le condizioni della nostra terra e del nostro pianeta. Attualmente l'immondizia, dopo la raccolta, viene trasportata in discarica e sistemata all'interno di una buca che sta via via esaurendo la sua massima portata, molto presto non ci sarà più spazio per i rifiuti indifferenziati e assisteremo a situazioni di disagio già note perche avvenute in altre città Italiane. Tramite il nuovo sistema di raccolta differenziata, l'immondizia viene portata in centri di raccolta in grado di riciclare i materiali tanto da diminuire l'immissione nell'ambiente di particelle inquinanti e rendere possibile il riutilizzo degli oggetti riciclati. Altro dato importante non da trascurare è che lo stato prevede una sanzione per i comuni che non attueranno la raccolta differenziata entro i termini stabiliti, erogando ai comuni inadempienti dal 5% al 10% in meno in termini di contributi economici.

Sarebbe più indicato effettuare tali operazioni. Per quanto riguarda il risciaquo non è necessario un lavaggio approfondito ma basta un risciaquo con acqua per eliminare eventuali residui. Ciò che è certo, è che se si ha una bottiglia di vetro con il tappo di plastica, è necessario dividerli e riciclarli nel modo corretto.

Essendo un nuovo progetto, è una situazione nuova per tutti e strada facendo si cercherà di valutare le varie esigenze e se ce ne sarà bisogno si farà in modo di organizzarsi per passare più spesso per la raccolta dell'umido.

No non lo sono ma non ci sono problemi perchè per l'umido viene fornito all'interno del secchio pertanto gli animali randagi non possono riuscire ad entrare in contatto con il sacchetto per mangiare il contenuto.

No non sono previsti.

Se c'è la necessità anche tutti i giorni può avvenire il ritiro dei sacchi contenenti i pannolini. Direttamente da questo sito, nella sezione modulistica di questa pagina, è possibile scaricare il modulo di richiesta per il ritiro straordinario di pannolini a domicilio.

A breve avverrà un incontro con la società incaricata al ritiro con le attività commerciali ed in base alle loro esigenze verrà stilato un apposito calendario

Modulistica specifica per la raccolta porta a porta

Tipo Titolo Scarica
  PDF9,8K Modulo di richiesta del servizio raccolta pannolini per bambini e anziani

  PDF536K Modulo per ritiro del kit gratuito per la raccolta porta a porta

Ultima modifica: mercoledì, 20 dicembre 2023

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri