Regione Lazio
Accedi all'area personale
Seguici su
Cerca

Chiesa di Santa Corona

Chiesa di Santa Corona

E’ sicuramente la chiesa più antica di Canepina. Costruita sul monte più vicino al paese, esisteva già alla fine del 1200, quando Onorio IV la concesse al Monastero di S. Silvestro in Capite di Roma, con alcuni territori confinanti.

Descrizione

E’ sicuramente la chiesa più antica di Canepina. Costruita sul monte più vicino al paese, esisteva già alla fine del 1200, quando Onorio IV la concesse  al Monastero di S. Silvestro in Capite di Roma, con alcuni territori confinanti. In un atto del 1348, troviamo: “…Tuccio Transanelli, di Canepina…. lasciò…5 soldi per il restauro della chiesa di S. Corona”. Unita al Monastero delle monache di S. Silvestro di Roma, fu sempre difficile curare la sua manutenzione. Abbandonata spesso a se stessa, più volte le suore, sollecitate dal Vescovo, la concessero in enfiteusi ai vari arcipreti di Canepina, ma non fu mai facile trovare i fondi necessari per i lavori di restauro. Da qualche anno, provvedendo alla chiesa gli annuali Comitati per le feste di S. Corona, la stessa è stata completamente restaurata ed abbellita, tornando così al culto dei fedeli e ad una sicura, costante manutenzione.

Indirizzo

Chiesa di Santa Corona, Canepina, VT

Modalità di accesso

Acceso libero

Ultima modifica: martedì, 19 dicembre 2023

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri