Regione Lazio
Accedi all'area personale
Seguici su
Cerca

Percorso della memoria Canepina - Dal 5 giugno 1944 ad oggi

canepina_alto

Il Percorso della Memoria, seguendo il doppio filo narrativo della storia antica e della storia recente, ci porterà tra i resti dei monumenti medievali di Canepina e le testimonianze del bombardamento del 5 giugno 1944.

Data di Pubblicazione

05 giugno 2024

Tipologia

News

Descrizione estesa

Sul finire della Seconda Guerra Mondiale, il paese ebbe la sfortuna di trovarsi nel mirino delle operazioni militari degli Alleati: nel tentativo di bloccare la ritirata dei nemici lungo il ponte di Canepina, gli aerei americani sganciarono le bombe sul centro storico e colpirono molte abitazioni civili. Fu un evento devastante e inaspettato, che costò la morte a 115 persone e distrusse la parte più antica del paese.
In quel tragico giorno la comunità canepinese perse alcuni suoi membri, ma anche le testimonianze del proprio passato; l’area bombardata infatti corrispondeva al nucleo originario del centro.

percorso_memoria_canepina


Clicca qui per accedere al sito "Percorso della memoria Canepina"

UN PAESE CI VUOLE 2020 - Avviso pubblico per la valorizzazione del patrimonio culturale nei piccoli comuni del Lazio

Dal 5 giugno 1944 ad oggi

UN PAESE CI VUOLE 2020 - Avviso pubblico per la valorizzazione del patrimonio culturale nei piccoli comuni del Lazio

Allegato

Tipo Titolo Scarica
  PDF1,2M flyer_percorso_della_memoria_canepina

Ultima modifica: giovedì, 22 agosto 2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri