Descrizione estesa
Sul finire della Seconda Guerra Mondiale, il paese ebbe la sfortuna di trovarsi nel mirino delle operazioni militari degli Alleati: nel tentativo di bloccare la ritirata dei nemici lungo il ponte di Canepina, gli aerei americani sganciarono le bombe sul centro storico e colpirono molte abitazioni civili. Fu un evento devastante e inaspettato, che costò la morte a 115 persone e distrusse la parte più antica del paese.
In quel tragico giorno la comunità canepinese perse alcuni suoi membri, ma anche le testimonianze del proprio passato; l’area bombardata infatti corrispondeva al nucleo originario del centro.